Dove la crescita diventa meraviglia

Dove la crescita diventa meraviglia

Dove la crescita diventa meraviglia

Alla Scuola dell’Infanzia “Gesù Bambino” coltiviamo la curiosità, l'apprendimento e le gioie di ogni giorno, in un ambiente caldo e stimolante

Alla Scuola dell’Infanzia “Gesù Bambino” coltiviamo la curiosità, l'apprendimento e le gioie di ogni giorno, in un ambiente caldo e stimolante

Alla Scuola dell’Infanzia “Gesù Bambino” coltiviamo la curiosità, l'apprendimento e le gioie di ogni giorno, in un ambiente caldo e stimolante

+70 bambini

+20 anni di esperienza

+70 bambini

+20 anni di esperienza

+70 bambini

+20 anni di esperienza

Crescere insieme: la nostra missione

Un approccio educativo che unisce affetto, professionalità e un ambiente stimolante.

Metodo educativo

Un approccio incentrato sul gioco come strumento di apprendimento attivo

Metodo educativo

Un approccio incentrato sul gioco come strumento di apprendimento attivo

Metodo educativo

Un approccio incentrato sul gioco come strumento di apprendimento attivo

Staff qualificato

Insegnanti dedicati e la guida esperta della Coordinatrice Psicomotricista

Staff qualificato

Insegnanti dedicati e la guida esperta della Coordinatrice Psicomotricista

Staff qualificato

Insegnanti dedicati e la guida esperta della Coordinatrice Psicomotricista

Ambienti protetti

Spazi interni ed esterni progettati per la massima sicurezza e l'esplorazione autonoma.

Ambienti protetti

Spazi interni ed esterni progettati per la massima sicurezza e l'esplorazione autonoma.

Ambienti protetti

Spazi interni ed esterni progettati per la massima sicurezza e l'esplorazione autonoma.

Un sentiero di apprendimento su misura

Un sentiero di apprendimento su misura

Un sentiero di apprendimento su misura

Ogni bambino è un universo. Ecco come accompagniamo le diverse fasce d'età nel loro cammino educativo.

Ogni bambino è un universo. Ecco come accompagniamo le diverse fasce d'età nel loro cammino educativo.

Ogni bambino è un universo. Ecco come accompagniamo le diverse fasce d'età nel loro cammino educativo.

Età (3-4)

I piccoli esploratori

Esplorazione sensoriale, routine rassicuranti e sviluppo dell'autonomia

Età (3-4)

I piccoli esploratori

Esplorazione sensoriale, routine rassicuranti e sviluppo dell'autonomia

Età (3-4)

I piccoli esploratori

Esplorazione sensoriale, routine rassicuranti e sviluppo dell'autonomia

Età (4-5)

I costruttori di idee

Il gioco come scoperta, sviluppo del linguaggio e introduzione ai concetti logici.

Età (4-5)

I costruttori di idee

Il gioco come scoperta, sviluppo del linguaggio e introduzione ai concetti logici.

Età (4-5)

I costruttori di idee

Il gioco come scoperta, sviluppo del linguaggio e introduzione ai concetti logici.

Età (5-6)

I pensatori creativi

Preparazione consapevole alla scuola primaria attraverso il gioco e l'espressione creativa.

Età (5-6)

I pensatori creativi

Preparazione consapevole alla scuola primaria attraverso il gioco e l'espressione creativa.

Età (5-6)

I pensatori creativi

Preparazione consapevole alla scuola primaria attraverso il gioco e l'espressione creativa.

Lo sviluppo in armonia: psicomotricità educativa

Lo sviluppo in armonia: psicomotricità educativa

Lo sviluppo in armonia: psicomotricità educativa

La nostra Coordinatrice, esperta Psicomotricista, è il punto di riferimento per il benessere di tutta la famiglia. Conduce sia le sedute dedicate allo sviluppo motorio ed emotivo del bambino, sia gli incontri di supporto genitoriale per l'equilibrio dei genitori.

La nostra Coordinatrice, esperta Psicomotricista, è il punto di riferimento per il benessere di tutta la famiglia. Conduce sia le sedute dedicate allo sviluppo motorio ed emotivo del bambino, sia gli incontri di supporto genitoriale per l'equilibrio dei genitori.

La nostra Coordinatrice, esperta Psicomotricista, è il punto di riferimento per il benessere di tutta la famiglia. Conduce sia le sedute dedicate allo sviluppo motorio ed emotivo del bambino, sia gli incontri di supporto genitoriale per l'equilibrio dei genitori.

I nostri ambienti

I nostri ambienti

I nostri ambienti

Crediamo che lo spazio sia il terzo educatore. Scopri gli ambienti pensati per stimolare ogni dimensione della crescita.

Crediamo che lo spazio sia il terzo educatore. Scopri gli ambienti pensati per stimolare ogni dimensione della crescita.

Crediamo che lo spazio sia il terzo educatore. Scopri gli ambienti pensati per stimolare ogni dimensione della crescita.

Esplora le nostre attività

Laboratorio di Manipolazione

Esplorazione tattile con materiali naturali (das, argilla, farina) per stimolare l'espressione artistica.

Pittura e Colore Libero

Dipingere a dita, con pennelli o spugne: un momento di scoperta cromatica senza schemi predefiniti.

Laboratorio di Manipolazione

Esplorazione tattile con materiali naturali (das, argilla, farina) per stimolare l'espressione artistica.

Pittura e Colore Libero

Dipingere a dita, con pennelli o spugne: un momento di scoperta cromatica senza schemi predefiniti.

Laboratorio di Manipolazione

Esplorazione tattile con materiali naturali (das, argilla, farina) per stimolare l'espressione artistica.

Pittura e Colore Libero

Dipingere a dita, con pennelli o spugne: un momento di scoperta cromatica senza schemi predefiniti.

Tutto quello che ti serve sapere

Tutto quello che ti serve sapere

Tutto quello che ti serve sapere

Domande frequenti sulla scuola

Domande frequenti sulla scuola

Domande frequenti sulla scuola

A che età e con quali criteri si può accedere?

Accogliamo i bambini che compiono i tre anni di età entro il [Inserisci Data (es. 31 Dicembre dell'anno di riferimento)]. Per l'ammissione, diamo priorità ai bambini residenti nel nostro bacino d'utenza e ai fratelli/sorelle di alunni già frequentanti, ma invitiamo tutte le famiglie a fissare un colloquio con la Direttrice per conoscere i posti disponibili e i criteri specifici di inserimento.

Qual è l'orario di frequenza e offrite il Doposcuola?

La Scuola è Paritaria?

Come gestite l'inserimento dei nuovi bambini?

Quando posso prenotare l'incontro per l'ammissione?

A che età e con quali criteri si può accedere?

Accogliamo i bambini che compiono i tre anni di età entro il [Inserisci Data (es. 31 Dicembre dell'anno di riferimento)]. Per l'ammissione, diamo priorità ai bambini residenti nel nostro bacino d'utenza e ai fratelli/sorelle di alunni già frequentanti, ma invitiamo tutte le famiglie a fissare un colloquio con la Direttrice per conoscere i posti disponibili e i criteri specifici di inserimento.

Qual è l'orario di frequenza e offrite il Doposcuola?

La Scuola è Paritaria?

Come gestite l'inserimento dei nuovi bambini?

Quando posso prenotare l'incontro per l'ammissione?

A che età e con quali criteri si può accedere?

Accogliamo i bambini che compiono i tre anni di età entro il [Inserisci Data (es. 31 Dicembre dell'anno di riferimento)]. Per l'ammissione, diamo priorità ai bambini residenti nel nostro bacino d'utenza e ai fratelli/sorelle di alunni già frequentanti, ma invitiamo tutte le famiglie a fissare un colloquio con la Direttrice per conoscere i posti disponibili e i criteri specifici di inserimento.

Qual è l'orario di frequenza e offrite il Doposcuola?

La Scuola è Paritaria?

Come gestite l'inserimento dei nuovi bambini?

Quando posso prenotare l'incontro per l'ammissione?

La nostra porta è aperta (anche lo sportello!)

La nostra porta è aperta (anche lo sportello!)

La nostra porta è aperta (anche lo sportello!)

Siamo impazienti di conoscervi e di mostrarvi di persona l'ambiente accogliente della nostra scuola.

Siamo impazienti di conoscervi e di mostrarvi di persona l'ambiente accogliente della nostra scuola.

Siamo impazienti di conoscervi e di mostrarvi di persona l'ambiente accogliente della nostra scuola.

group of women standing on green grass field during daytime
group of women standing on green grass field during daytime
group of women standing on green grass field during daytime

Create a free website with Framer, the website builder loved by startups, designers and agencies.